Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 10 Settembre 2018
4 musei a Barcellona, un solo biglietto: l’Arqueoticket è un pass per 4 fra i maggiori musei di Storia e Archeologia di Barcellona, offerto ad un prezzo ridotto di quasi il 50%. Spendendo 14,50 € si può entrare nei seguenti musei:
- Museo di Storia di Barcellona (MUHBA) – tutte le sedi;
- Museo di Archeologia della Catalogna;
- Museo Egizio di Barcellona;
- Centro Culturale e Memoria del Born.
Gli ingressi nei singoli musei costerebbero in totale 28 €, invece si può pagare solo 14,50 € ed entrare quando si vuole, infatti l’Arqueoticket vale per un anno intero!
Indice:
Come funziona l’Arqueoticket?
Usare l’Arqueoticket è semplicissimo: una volta acquistato il pass sul sito ufficiale dell’ente del turismo di Barcellona, si ottiene un voucher che può essere cambiato direttamente all’ingresso di uno dei 4 musei. Dal momento del primo utilizzo, avete un anno di tempo per poter visitare tutti i musei, sia le esposizioni permanenti che quelle temporanee, tutte le volte che volete.
In quali musei posso entrare?
Fra i vari musei il più importante è certamente il MUHBA, il Museo di Storia di Barcellona: la sede centrale, nella monumentale Plaça del Rei, meriterebbe già una visita solo per ammirare l’edificio in cui il museo è ospitato.
A questo bisogna aggiungere l’enorme complesso di scavi sotto la piazza, un’occasione unica per vedere la struttura della Barcino romana e della Barcellona medievale. Oltre alla sede centrale inoltre si può entrare nella sede distaccata di El Call, situata sempre nel Barrio Gótico, dedicata alla presenza ebraica a Barcellona durante il medioevo, oltre ad altre strutture sparse per Barcellona.
Il Museo di Archeologia della Catalogna espone l’imponente collezione frutto dei ritrovamenti archeologici in tutta la Spagna, con numerosi manufatti del periodo preistorico e di quello iberico, precedente alla colonizzazione romana. Fenici, greci, cartaginesi, romani, tutti hanno fondato delle colonie o delle basi commerciali in Spagna, lasciando numerose tracce della loro permanenza nella penisola iberica: il Museo d’Archeologia offre una collezione molto estesa nella propria sede nel quartiere di Poble-Sec, ai piedi del Montjuïc.
Il Museo Egizio è una delle sorprese di Barcellona: poco conosciuto, racchiude una interessante raccolta di reperti provenienti dell’antico Egitto, oltre a presentare periodicamente esposizioni temporanee in collaborazione con altri musei europei ed internazionali. Si trova a pochi passi dal Passeig de Gràcia, in un’area ricca di cose da vedere.
Il Centro Culturale della Memoria del Born (Born – CCM) è il risultato di un un progetto molto ambizioso: rendere fruibile l’enorme giacimento archeologico situato sotto il mercato del Born, una delle prime strutture in ferro e vetro di Barcellona, del 1876, sotto il quale si è portato alla luce una parte della città rasa al suolo nel 1714, per costruire la cittadella militare. Il centro ospita regolarmente delle esposizioni temporanee di carattere storico, artistico o culturale.
Quanto costa l’Arqueoticket?
L’Arqueoticket costa 14,50 € a persona, offrendo uno sconto complessivo del 48%. Considerate che i ragazzi fino a 16 anni entrano gratis in 3 dei 4 musei (nel Museo Egizio hanno diritto ad una riduzione). Anche chi ha diritto all’ingresso ridotto, come ad esempio i maggiori di 65 anni, può ottenere un piccolo vantaggio: infatti il costo dei singoli biglietti sarebbe di 16,50 €.
Dove si trovano i musei e quando sono aperti?
Gli orari dati sono quelli estivi: per informazioni più dettagliate e per i giorni di apertura e chiusura particolari aprite le singole pagine dei musei.
- MUHBA: sede principale in Plaça del Rei (metro Jaume I, linea 4). Apertura: mar-sab 10:00-19:00, dom e festivi 10:00-20:00. Chiuso il lunedì.
- Museo di Archeologia della Catalogna: Passeig de Santa Madrona, 39-41 (metro Poble-Sec, linea 3. Apertura: mar-sab 9:30-19:00, dom e festivi 10:00-14:30, chiuso il lunedì.
- Museo egizio: Carrer València, 284 (metro Passeig de Gràcia, linee 2, 3 e 4). Apertura: lun-sab 10:00-20:00, dom 10:00-14:00.
- Centro culturale e di memoria del Born: Plaça Comerçal, 12 (metro Jaume I, linea 4). Apertura: mar-dom 10:00-20:00, chiuso il lunedì.
Dove posso acquistare l’Arqueoticket?
L’Arqueoticket è acquistabile online nella pagina ufficiale dell’Ente del Turismo di Barcellona. Se siete già a Barcellona, si può comunque comprarla online e ritirarla direttamente in uno dei musei (più semplice), oppure in uno dei vari uffici del turismo sparsi in città.