Il giardino Botanico

Giardino botanico di Barcellona

Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 10 Ottobre 2017

Il giardino botanico di Barcellona, (in catalano Jardí Botànic) è situato sul Montjuïc: creato nel 1999, si estende in un’area di circa 14 ettari, immerso in una splendida cornice con vista sulla città e sul mare. Al suo interno è raccolta un’ampia selezione di piante tipiche del clima mediterraneo, provenienti da ogni continente, e raggruppate in base alla loro provenienza geografica. Il Jardi costituisce un’oasi di pace a pochi passi dal centro di Barcellona, ed è una destinazione facile d’aggiungere in una giornata di piacere sul Montjuïc: nelle vicinanze sono facilmente raggiungibili numerosi monumenti ed attrazioni: il Castello, il Palau Sant Jordi, la Fondació Joan Miró, il MNAC e il Poble Espanyol.

Cosa vedere nel giardino botanico

Il giardino è diviso in diverse aree geografiche: Australia, California, Isole Canarie, Mediterraneo, Sudafrica e Cile. Si può seguire un itinerario principale, oppure addentrarsi nella fitta rete di sentieri, da dove poter scoprire le piante più caratteristiche dei principali ambienti mediterranei nel mondo. Un’osservazione attenta permette di scoprire le similitudini e le differenze sviluppate dalle piante per adattarsi con successo all’arido clima mediterraneo.

Il percorso è stato studiato ed adattato per poter essere completamente accessibile con i passeggini, inoltre la paesaggistica del giardino è molto curata, offrendo la possibilità di rilassarsi in un ambiente immerso nel verde, raggiungibile in pochi minuti dal centro della città.
La stagione migliore per visitare il giardino è la primavera, quando la maggior parte delle piante è in fiore. Gli amanti della fotografia naturalistica avranno a disposizione un’ampia scelta di soggetti: da non perdere le piante di giacinto azzurro stellato, con steli completamente ricoperti da piccoli fiori, e la Ficus Rubiginosa, con le sue caratteristiche radici aeree.

Il giardino botanico storico

Dall’altro lato del Montjuïc, alle spalle del MNAC si può visitare gratuitamente l’antico giardino botanico di Barcellona, conosciuto oggi come Jardí Botànic Històric. Si tratta di un luogo poco conosciuto, ideale per cercare rinfresco e ristoro durante le calde giornate estive. Creato nel 1930 in una zona più fredda e meno illuminata, l’antico parco raccoglie una collezione importante di piante di clima continentale, conservando al suo interno gli alberi più grandi della città. Il giardino storico è raggiungibile da Plaça de Espanya (metro linee 1 e 3): dall’Avinguda de Maria Cristina bisogna prendere le scale mobili vero il MNAC; l’ingresso al giardino è situato dietro il parcheggio del museo. L’accesso al giardino storico è regolato con gli stessi orari di quello principale.

Esposizioni temporali

Salvadoriana

Fino ad aprile 2016 è possibile visitare l’esposizione temporale Salvadoriana: una collezione di curiosità e meraviglie della natura, raccolte durante oltre tre secoli dalla famiglia Salvador. Si tratta di un tesoro scientifico di rara bellezza, costruito e mantenuto durante un lungo periodo, con esemplari e oggetti riunti per la loro rarità e per la loro capacità di generare curiosità e meraviglia.

Informazioni utili

Come arrivare

Il giardino botanico è situato in Carrer Font i Quer, 2, sul lato meridionale del Montjuïc, verso il mare. Si può raggiungere dalla fermata della metro di Plaça de Espanya (linee 1 e 3), per poi proseguire a piedi fino all’ingresso percorrendo una strada di 2,5 km. In alternativa da Plaça de Espanya ci sono due linee dell’autobus, il 150 e il 13: scendendo alla fermata dell’Estadi Olímpic si può raggiungere il giardino camminando per una decina di minuti. Con il bus turistico si può raggiungere il giardino prendendo la linea rossa. Un modo molto apprezzato per raggiungere l’area è di prendere la funicolare del Montjuïc, connessa con la staazione della metro di Paral-lel (linee 2 e 3). Dal Parc del Montjuïc si può scendere verso il giardino passeggiando per una decina di minuti.

Orari

Da ottobre a marzo il giardino apre tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00; da aprile a settembre l’orario di chiusura si estende fino alle 19:00. Il giardino rimane chiuso l’1 gennaio, l’1 maggio, il 24 giugno e il 25 dicembre.

Ingresso e biglietti

L’ingresso normale per il giardino costa 3,50 euro, 5 € se si vuole entrare anche nell’esposizione temporanea. L’ingresso combinato per il giardino botanico e il Museu Blau costa 7 euro.
Le persone con età compresa fra i 16 e i 29 anni, o con più di 65 anni hanno diritto ad un ingresso ridotto (pagando rispettivamente 1,70, 2,50 e 3,50 euro). I minori di 16 anni e i possessori della Barcellona Card possono usufruire dell’ingresso gratuito. L’accesso al giardino è gratuito ogni prima domenica del mese, a partire dalle 15:00, e durante alcune festività: il 12 febbraio, il 18 maggio e il 24 settembre.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

Quanto hai trovato utile questo articolo?

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (2 voti, media: 4,50 su 5)
Loading...
 

Da non perdere

Powered by GetYourGuide
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.