Fontana Magica di Barcellona

Fontana Magica di Barcellona

7 commenti / di Alessandra Sanna / aggiornato: 6 Marzo 2024

La Font Màgica (in castigliano Fuente Mágica) è la più grande fontana di Barcellona, ed è l’elemento principale di un complesso di giochi di luce e d’acqua che si estende dalla vicina Plaça de Espanya fino al Palau Nacional, sede del MNAC.

Offre ogni fine settimana uno stupendo spettacolo di giochi d’acqua, musica e luci, unico nel suo genere, vista la posizione privilegiata del sito, in una delle aree più suggestive della città catalana.

Orari per il 2018

Lo spettacolo della fontana si tiene il mercoledì (solo d’estate), giovedì, il venerdì, sabato e domenica di ogni settimana. Viene riproposto ogni 30 minuti, a partire dall’orario d’inizio, e dura circa 15 minuti.

Dal 1 aprile al 31 maggio

– dal giovedì al sabato: dalle 21 alle 22 (21 e 21:30 con musica e colori)

Dal 1 giugno al 30 settembre

– dal mercoledì alla domenica: dalle 21:30 alle 22:30 (21:30 e 22 con musica e colori)

Dal 1 al 31 ottobre

– dal giovedì al sabato: dalle 21 alle 22 (21 e 21:30 con musica e colori)

Dal 1 novembre al 6 gennaio 2019

– dal giovedì al sabato: dalle 20 alle 21 (20 e 20:30 con musica e colori)

Dal 7 gennaio al 28 febbraio 2019

– periodo di chiusura annuale per manutenzione

Dal 1 al 31 marzo 2019

– dal giovedì al sabato: dalle 20 alle 21 (20 e 20:30 con musica e colori)

Storia della Font Màgica

La Font Màgica fu costruita nel 1929, in occasione dell’Esposizione universale di Barcellona, per opera dell’ingegnere Carles Buïgas i Sans.

La sua costruzione richiese poco meno di un anno di lavoro, con oltre 3000 operai impiegati, ed aveva un maggior numero di cascate, fontane minore e piscine. Fin dalla sua inaugurazione la Font ebbe uno strepitoso successo, e divenne in breve tempo una delle icone di Barcellona.

La Font doveva essere inizialmente smantellata con la fine dell’Esposizione, ma si decise di lasciarla al suo posto, lasciando intatta la fontana principale e parte di quelle minori, ma rimuovendo parte delle cascate e delle fonti minori disposte sull’Avinguda de María Cristina.

Non essendo stata progettata per durare a lungo, la fontana iniziò a mostrare dopo pochi anni diversi problemi, ma l’avvento della guerra civile prima e del franchismo poi ritardò il primo necessario restauro fino al 1954.

Negli anni ’80 si aggiunse la musica, e poco prima dei Giochi olimpici di Barcellona del 1992, la fontana fu restaurata provvisoriamente per assicurarsi che potesse funzionare a pieno ritmo fino alla fine dei giochi.

La Font era in cattivo stato, e fu possibile farla operare solo fino all’inizio dei giochi paraolimpici, rimanendo fuori funzione per tutto il 1993.
Il progetto di restauro generale non fu iniziato fino al 1994, anno in cui finalmente si aggiornarono i sistemi idraulici, sistemando negli anni successivi i sistemi di luci, e le tubature minori.

Il restauro è terminato nel 1998, restituendo alla fontana il suo antico splendore.

Caratteristiche tecniche

La fontana principale è composta da tre laghi concentrici, il cui maggiore, di forma leggermente ellittica, ha un diametro di circa 60 metri, mentre i due laghi interni sono circolari e misurano 12 e 35 metri.

I tre laghi contengono oltre 3 milioni di litri d’acqua, per buona parte riciclata in modo tale da evitare gli sprechi.

La fontana ha una potenza installata di 3.000 kW, includendo tutte le luci lungo l’Avinguda de María Cristina sono necessari per il suo funzionamente oltre 6.000 kW, impiegati per 132 motori elettrici che azionano le pompe idrauliche, i sistemi d’illuminazione, i giochi d’acqua e i sistemi ausiliari.

Il sistema idraulico della fontana è in grado di muovere fino a 3.000 litri d’acqua al secondo, grazie ad una pompa elettrica centrale da 265 cavalli, e una ausiliaria da 125 cavalli.

Occasioni particolari

L’area della Font Màgica è il sito scelto per il Piromusical, l’evento conclusivo per la principale festa cittadina di Barcellona, la Mercè; il festival si terrà il 24 settembre 2018 (data da confermare).

Si tratta di una grande celebrazione di fuochi d’artificio con musica e un laser show. Dal 2013 inoltre, l’area viene utilizzata per la fiesta de las Campanadas, un grande spettacolo tenuto in occasione del Capodanno.

Altre fontane musicali nel mondo

L’ispirazione per la Font Màgica è stata data probabilmente dalla fontana di Křižík, costruita per l’Esposizione universale del 1891 a Praga, e tuttora funzionante. Esistono diverse fontane animate in tutto il mondo, le due più famose sono probabilmente le fontane dell’hotel Bellagio a Las Vegas, e le più recenti Dubai Fountains.

Informazioni utili

Come arrivare alla Font Màgica

La Font Màgica si trova in Plaça de Carles Buïgas (Metro Plaça de Espanya, linee 1, 3 e 8 della metro), di fronte al Museu Nacional d’Art de Catalunya (MNAC), estendendo il sistema ausiliare lungo tutta l’avinguda de María Cristina fino alla Plaça de Espanya. Ci sono diversi punti da dove poter osservare lo spettacolo, e gli appassionati di fotografia hanno solo l’imbarazzo della scelta per le inquadrature.

Quanto hai trovato utile questo articolo?

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (6 voti, media: 4,50 su 5)
Loading...
 

Da non perdere

Powered by GetYourGuide
 

7 commenti su “Fontana Magica di Barcellona”

  1. Grazie per avermi risposto, sono felicissimo poter vedere la fontana, che dovrebbe essere una meraviglia, di sicuro ci sarò, e quando farò ritorno a casa scriverò sullo spettacolo visto, potete starne certi.
    Quando saprete gli orari vi prego di farmelo sapere in modo da organizzarmi, essendo un disabile le cose vanno programmate senza tralasciare nulla, anche perchè arriveremo a Barcellona il 31/12 alle ore 09.00 e ripartiremo giorno 1 gennaio alle 19.00, per cui se non ti programmi fai conto che tutto va perso.
    Grazie fin d’ora per tutto quello che mi scriverete.

  2. Forse chiedo troppo ma il 31 dicembre sarò a Barcellona, e non mi vorrei perdere lo spettacolo della fontana, chiedo cortesemente di sapere se in quella data ce lo spettacolo, se si deve pagare qualche biglietto… tenete presente che sono un disabile e sarò con la carrozzina, se questo e un problema oppure no, e se devo pagare se si può fare via web.
    Sarò grato se voleste essermi di aiuto su quello che ho esposto, l’indirizzo mail lo scritto, nell’attesa cordialmente saluto, grazie

    1. Gianluca Giacovelli

      Ciao Giovanni, scusa il ritardo. Il 31 dicembre in Plaça de Espanya è previsto lo spettacolo di capodanno, dove in effetti la fontana e i suoi giochi d’acqua sono parte dello spettacolo stesso. Lo spettacolo è gratuito, e non c’è bisogno di prenotare nulla. Qualsiasi evento o luogo pubblico a Barcellona, come nel resto della Spagna, deve poter essere accessibile a tutti, nessuno escluso, quindi ci saranno pedane e percorsi dedicati. In questo momento non hanno ancora pubblicato il programma per capodanno 2018, quando lo faranno aggiorneremo l’articolo su capodanno: https://www.viaggibarcellona.it/capodanno-barcellona/
      grazie per averci scritto, se poi vorrai raccontarci la tua esperienza ci sarai di grande aiuto, stiamo preparando una lista dei monumenti con accesso senza barriere architettoniche, ma vorremmo poter scrivere qualcosa di più dettagliato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.