Febbraio a Barcellona

La maratona di Barcellona a febbraio

Vivere Barcellona a Febbraio è molto bello, le temperature iniziano ad essere favorevoli e i colori della città sono molto più in evidenza.
Salutato il Natale e il Capodanno, Barcellona si prepara per il Carnevale e San Valentino – due eventi da sempre molto amati e ricercati.
Vediamo insieme tutto quello che si può vedere a Barcellona durante il mese di Febbraio.

Sant’Eulalia

Dal 7 al 12 febbraio 2025 si festeggia la Festes de Santa Eulàlia, un evento dedicato alla santa patrona, attesa quanto le Festes de la Mercè (la co-patrona della città catalana).

Tutto ha inizio con uno spettacolo di luci che viene proiettato sul muro del municipio per poi andare avanti con tre giorni di musica, balli popolari, danze catalane, messe e concerti corali all’interno della Cattedrale di Barcellona.

Durate il ricco programma pieno di eventi, sono imperdibili i correfocs ovvero i fuochi artificiali accompagnati dai Diavoli Sputafuoco tradizionali e di sicuro effetto come la Trobada de Gegants – la grottesca sfilata di figure di cartapesta lungo tutta la città.

Carnevale

Un’attenzione particolare ad alcuni musei, che durante il Carnevale, propongono l’entrata totalmente gratuita.

Dal 27 febbraio al 14 5 marzo 2025, lungo i quartieri di Barcellona si festeggia il Martedì Grasso Catalano con il carnevale di Sitges. Tantissime le persone che si travestono in maniera eccentrica e divertente, ballando lungo le strade della città: i momenti più belli sono quelli dedicati ai bambini di giorno e degli adulti di notte, che invadono le vie con la loro allegria contagiosa e rigenerante:

  • Si apre con la sfilata La Rua de la Disbauxa, dove parteciperanno più di 40 carri e 2000 maschere;
  • segue la Rue del Extermini dove si balla e ci si diverte sino all’alba;
  • Il mercoledì delle ceneri si sfila in maniera molto triste e semplice, in un’atmosfera molto funebre. Ci si dimentica del divertimento e si passa alla sepoltura della sardina, con lettura del testamento e urla di dolore delle vedove che non si danno pace.

Shopping

I saldi invernali hanno avuto inizio il 7 gennaio 2025 ma andranno avanti ancora fino a marzo. Barcellona apre le sue porte a meravigliosi sconti incredibili per portare a casa qualche capo di abbigliamento o oggetto adocchiato da tempo. Dove recarsi per fare i giusti affari?

  • Passeig de Gracia, l’arteria commerciale più famosa e citata nel mondo con negozi di lusso come Chanel, Yves Saint Laurent, Gucci, Versace e così via;
  • Portal del Angel, una via completamente pedonale piena di negozi di vestiti di ogni genere e tipologia;
  • Corte Ingles, il centro commerciale che al suo interno possiede negozi di ogni genere e tipologia, senza dimenticare anche l’arte culinaria;
  • Las Arenas, centro commerciale con 116 punti vendita su tre piani, dove sarà anche possibile fermarsi per un piccolo break o per assaggiare le prelibatezze locali.

San Valentino

Non tutti lo sanno ma a Barcellona il San Valentino si festeggia in data 23 aprile, nel giorno dedicato a Sant Jordi: in quell’occasione la tradizione vuole che gli innamorati si scambino un fiore e un libro.

Questo non significa però non poter passare un 14 febbraio all’insegna del romanticismo con qualche evento molto speciale.

Per esempio si potrebbe iniziare la giornata facendo una colazione caratteristica al Flax Kale in Carrer dels Tallers con una scelta di pasticcini buonissimi, oppure al Federal Cafè dove poter provare un brunch di tutto rispetto. Se invece si preferisce fare una colazione in stile lussuoso, basterà recarsi a La Pubilla dove si mangia con coltello e forchetta, come da tradizione.

Per una colazione in stile catalano, invece, ci si dovrà recare al Pinotxo Bar in Carrer la Rambla, il chioschetto del Mercat de la Boqueria.

Per i più romantici è consigliato affittare una barca a remi al Parc de la Ciutadella, per fare un giro lungo il parco e fermarsi a fare un pic nic a base di birra catalana e panino con Jamòn Ibérico.

Capodanno Cinese

Secondo il calendario lunare, il 29 gennaio 2025 è iniziato il Nuovo Anno Cinese con l’entrata nell’anno del serpente. A Barcellona si contano più di 19.000 membri della comunità cinese ed ogni anno, la città dedica tempo e dedizione alla preparazione degli eventi a loro dedicati.

Si potrà assistere alla danza del Drago e alla danza del Leone, allo spettacolo pirotecnico con luci e colori per scacciare via gli spiriti maligni per poi terminare con la famosa Festa delle Lanterne.

Da non dimenticare tutti i banchetti che si troveranno lungo le vie della città, con proposte interessanti gastronomiche e artigianali.

Mezza maratona di Barcellona

Il 16 febbraio 2025 a Barcellona torna come ogni anno la Mezza Maratona: oltre 5.000 partecipanti corrono lungo le vie divertendosi e smaltendo tutte le abbuffate natalizie. Si può partecipare – a seconda del proprio livello personale – alla mezza maratona che prevede 21.000 metri di corsa, per 2 ore e 30 minuti; l’altra tipologia di maratona prevede invece un percorso di circa 10.000 metri e una durata di 1 ora e 15 minuti.
Visita il Sito ufficiale della maratona.

Pass di Barcellona per risparmiare

Conosci già il Barcellona Digital Pass? È un pass che ti permette di risparmiare sui biglietti singoli e include le attrazioni che sicuramente non vorrai perdere a Barcellona: la Sagrada Familia, il Parc Güell (con audioguida), Casa Batlló (o Casa Milà a scelta), un’App di audioguida che ti racconta più di 100 punti di interesse della città e mappe digitali interattive.

Biglietti consigliati e selezionati da me

Quanto hai trovato utile questo articolo?

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (2 voti, media: 5,00 su 5)
Loading...
 

Da non perdere

Powered by GetYourGuide
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.