5 ristoranti stellati da non perdere a Barcellona

I migliori 5 ristoranti stellati di Barcellona

Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 14 Novembre 2019

Vai a Barcellona e sei alla ricerca di un ristorante “stellato”? In vacanza ti piace concederti uno sfizio e provare le migliori cucine? Scopri i ristoranti più rinomati e famosi di Barcellona.

Barcellona è la capitale culinaria della Spagna, e la Guida Michelin del 2016 fotografa chiaramente la situazione: ben 23 ristoranti sono stati segnalati nella celebre guida francese, 19 di questi con 1 stella e 4 con 2 stelle, certamente un riconoscimento importante per la città catalana.

Le influenze della cucina molecolare di Ferran Adrià, il rinomato chef di ElBulli, sono ormai consolidate nell’alta cucina catalana, tuttavia la nuova generazione di cuochi di Barcellona ha saputo prendere il meglio di questa esperienza creativa: non più trovate scenografiche con il fine di stupire il commensale, ma tecniche acquisite con lo scopo di mettere il sapore al primo posto: da questo punto di vista la scena culinaria di Barcellona è più equilibrata di quanto non possa apparire a prima vista.

L’uscita della guida Michelin, con la relativa assegnazione delle stelle è diventata negli anni più recenti un momento molto importante nel settore della gastronomia di alto livello, e la ricezione di una stella in più – o in meno – può fare un’enorme differenza per un ristorante.

Sebbene la Michelin sia stata criticata in passato per i criteri opachi con cui assegna le sue stelle, favorendo ristoranti con una cucina francese, la guida transalpina rimane tuttora uno dei punti di riferimento principali per i gourmet di tutto il mondo, e un pasto in un ristorante stellato è sempre un’esperienza da ricordare.

Abbiamo cercato di offrire una panoramica il più esaustiva possibile sull’alta cucina barcellonese scegliendo, fra le tante possibilità, 5 chef diversi fra di loro: se volete rivivere l’esperienza di ElBulli la scelta migliore è certamente Tickets, di Albert Adrià; Dos Cielos dei fratelli Torres offre il menù più catalano, e la sua posizione spettacolare lo rende una scelta ideale per un’occasione speciale in coppia. Caelis di Romain Fornell è il classico prototipo del ristorante stellato Michelin: elegante, con una grande attenzione ai dettagli e in grado di esprimere una cucina di chiara matrice francese, adattata perfettamente alla specificità catalana.

Se invece volete provare il giusto compromesso fra avanguardia e tradizione, non esitate a scegliere Alkimia, di Jordi Vilà, probabilmente il miglior candidato ad acquisire una seconda stella nel prossimo futuro. L’ultima delle nostre scelte, aBaC di Jordi Cruz, è già una realtà consolidata nella cucina di qualità: la doppia stella Michelin è ampiamente meritata, e viste le grandi capacità espresse e la giovane età dello chef, c’è tutto il tempo per guadagnare la terza stella.

Dos Cielos (1*)

Ristorante dos Cielos
Ristorante Dos Cielos

Il nome di questo ristorante non poteva essere migliore: situato al 24° piano dell’albergo Meliá Sky, promette una vista spettacolare su tutta la città. L’ingresso sulla cucina a vista è un altro punto saliente di Dos Cielos, gestito dai fratelli Torres, due chef piuttosto noti in Spagna. Con una cucina di tipo mediterraneo, dove molto spazio viene dedicato ad ingredienti tipici della Catalogna.

Dos Cielos offre un interessante menù di degustazione, cambiato su base stagionale, a 110 €, comprensivo di 8 portate più i dessert, se invece andate sulla carta calcolate un 150 € a persona, in linea con la tipologia di questi ristoranti. La carta dei vini è ben fornita, tuttavia risulta decisamente cara, anche per etichette non particolarmente speciali. Probabilmente la migliore opzione per una cena di coppia, vista l’ottima cucina e la vista spettacolare. Per alloggiare direttamente nell’hotel Meliá Sky si possono scegliere fra le seguenti offerte.

Dove e quando

Dos Cielos si trova in Carrer de Pere IV, 272-286, a Poblenou (metro Poblenou, linea 4). Apre tutti i giorni dalle 13:30 alle 16:00, e dalle 20:30 fino alle 22:30. Per cenare il fine settimana prenotate almeno un mese prima, se invece volete provare Dos Cielos durante la settimana, avendo fortuna potete trovare posto anche qualche giorno prima. Se volete leggere le recensioni di questo ristorante potete seguire questo link.

Tickets (1*)

Ristorante Tickets
Ristorante Tickets

Gestito da Albert Adriá, fratello del più famoso Ferran, Tickets sembra essere perfettamente in linea con il marchio di famiglia: ambiente ricercato ma all’apparenza casual, presentazione dei piatti fenomenale, e un’ottima attenzione ai dettagli costituiscono il biglietto da visita di questo locale.

I piatti sono presentati in forma di tapas, combinando al meglio tradizione e modernità, senza mai perdere di vista il prodotto, aspettatevi sperimentazioni di alta qualità, in linea con la tradizione di casa Ferran.

Carta dei vini completamente spagnola con diversi prezzi interessanti.

Per il conto, ipotizzando una cena per due con una bottiglia di vino mediamente costosa, potreste cavarvela con meno di €100 in totale, certamente un prezzo competitivo per questa categoria di ristoranti. L’unico vero neo di Tickets è la lista d’attesa, nell’ordine dei mesi.

Dove e quando

Tickets si trova sull’Avinguda Paral·lel, al numero 164: la fermata della metro più vicina è quella di Poble Sec (linea 3). La prenotazione avviene unicamente sul sito web del ristorante, se siete interessati a leggere qualche recensione, le potete trovare in questa pagina.

Alkimia (1*)

Ristorante Alkimia
Ristorante Alkimia

Jordi Vilà, il capo chef dell’Alkimia, è uno dei cuochi più interessanti sulla scena spagnola: dal carattere schivo e per nulla mediatico, la sua è una cucina dotata di carattere, mai scontata, in grado di mettere il gusto sempre al primo posto, certamente da provare.

Dimostrazione del suo successo sono i tempi di attesa per trovare un posto all’Alkimia, di diverse settimane. Difficile classificare la cucina dell’Alkimia, certamente viene dato molto risalto ad ingredienti tipici della Catalogna.

A pranzo è disponibile un menù degustativo da €39, mentre per la cena sono disponibili due menù da €65 e €130, vini esclusi.

Dove e quando

Alkimia si trova in Ronda San Antoni, 41, nel Raval. Si può raggiungere in metro dalla fermata di Universitat, a circa 200 metri, oppure direttamente da Plaça de Catalunya, passeggiando per mezzo chilometro.

Apre dal lunedì al venerdì, dalle 13:30 alle 15:30 a pranzo e dalle 20 fino alle 22:30 a cena. Chiuso il sabato e la domenica. Per leggere i commenti potete andare qui, invece se volete prenotare un tavolo potete farlo nel sito del ristorante.

Caelis (1*)

Ristorante Caelis
Ristorante Caelis

Lo chef di Caelis, Romain Fornell, pur non avendo ancora 40 anni, ha un curriculum di primissimo ordine: formato nelle cucine di Alain Ducasse, nel 2000 è stato il cuoco francese più giovane a conseguire una stella Michelin, a soli 24 anni.

Francese di chiare origini catalane, Fornell conduce dal 2005 il ristorante Caelis, all’interno dell’hotel El Palace, l’antico Ritz di Barcellona, uno dei migliori della città.

In un ambiente molto elegante, Fornell propone una solida cucina dalla chiara matrice francese, senza perdere di vista le proprie origini catalane.

Molto interessante l’offerta per pranzo: dal mercoledì al sabato, dalle 13:30 alle 15:30, viene offerto un menù di degustazione a soli €39, con due antipasti e due portate principali, oltre a dessert, vino e caffè.

Gli altri due menù di degustazione, l’Escoffier Classic e il Festival, costano rispettivamente €87 e €132, vini esclusi.

Ristorante dal grande impatto scenico e dal rendimento molto regolare nel tempo, Caelis è tutto ciò che vi potete attendere da un ristorante stellato Michelin. Per leggere le recensioni potete cliccare qui, se invece volete riservare un tavolo potete farlo nella pagina ufficiale del ristorante.

L’hotel El Palace è uno dei più rinomati e lussuosi della città, scoprite le offerte disponibili per vivere un’esperienza indimenticabile a Barcellona in questa pagina.

Dove e quando

Caelis è il ristorante dell’hotel Palace, situato sulla Via Laietana 49, nell’Eixample destro. Si può raggiungere facilmente da Plaça de Catalunya.

Il ristorante apre dal mercoledì al sabato, dalle 13:30 alle 15:30 e dalle 20:00 alle 23:00. Il martedì il ristorante apre solo per la cena. I giorni di chiusura sono la domenica e il lunedì.

AbaC (2*)

Ristorante Abac
Ristorante Abac

Jordi Cruz è stato un autentico enfant prodige della cucina catalana: la sua prima stella Michelin è stata guadagnata nel 2002, alla precoce età di 24 anni, il più giovane in Spagna; la seconda è arrivata 10 anni dopo per il suo ristorante aBaC, grazie al suo stile creativo di altissimo livello. La cornice di aBaC è certamente una delle più spettacolari di Barcellona: ai piedi del Tibidabo, questo ristorante-hotel è situato all’interno di una villa modernista, in grado di offrire un servizio di lusso degno del proprio ristorante.

Il ristorante offre due menù, l’aBaC da €140 (più €65 in caso di abbinamento dei vini) e il gran aBaC da €170, a cui aggiungere eventualmente €85 per l’abbinamento dei vini. Commenti e giudizi sul ristorante possono essere letti in questa pagina, invece per i contatti potete seguire questo link.

L’aBaC è famoso anche per il proprio hotel, uno dei più prestigiosi della città, ed è possibile prenotare anche delle esperienze gourmet a tutto tondo, qui si possono trovare maggiori informazioni sulle offerte in corso.

Dove e quando

aBaC si trova in Avinguda del Tibidabo, 1, non lontano dal CosmoCaixa, e ovviamente vicino al parco del Tibidabo. Il ristorante apre tutti i giorni, sia per pranzo che per cena.

L’offerta culinaria di Barcellona non finisce certamente qui: abbiamo recensito i migliori ristoranti storici – per un’esperienza gourmet di primo livello potete fare un pensiero al Senyor Parellada, indicato sulla guida Michelin come scelta gourmand – e se dopo una cena in un ristorante stellato volete mettere a dieta il portafogli allora non perdetevi il nostro articolo su dove mangiare pesce a Barcellona a meno di 25 euro.

Quanto hai trovato utile questo articolo?

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (6 voti, media: 3,17 su 5)
Loading...
 

Da non perdere

Powered by GetYourGuide
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.