PortAventura World, Barcellona

Portaventura, Salou

Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 11 Luglio 2023

PortAventura World è uno dei parchi più grandi d’Europa, a circa un’ora di distanza da Barcellona: finora non è stato frequentato molto dagli italiani, ma l’apertura del Ferrari Land ad aprile 2017 ne ha fatto certamente un motivo di richiamo per i connazionali.

In effetti PortAventura World è costituito da 3 parchi distinti:

  • PortAventura Park: il parco divertimenti vero e proprio, con diverse aree tematiche;
  • Costa Caribe Aqua Park: un parco acquatico;
  • Ferrari Land: un parco divertimenti tematico, sullo stile di quello già esistente ad Abu Dhabi.

La struttura è completata da 5 hotel, 2 campi da golf, una spiaggia e un centro convegni. Anche se si trovano nella stessa zona, ognuno dei parchi ha biglietti e accessi indipendenti.

Il parco è enorme, e richiede un po’ di organizzazione per visitarlo bene, per aiutarvi abbiamo scritto una guida su come sopravvivere alla visita di PortAventura in un giorno da Barcellona.

Acquista i biglietti

PortAventura Park

PortAventura si divide in 6 aree tematiche, per un totale di circa una quarantina di attrazioni maggiori, adatte a diverse fasce d’età. Una di queste aree, Sésamo Aventura, è dedicata ai bambini più piccoli, con meno di 8 anni. Ogni settore ha una propria ambientazione e una serie di spettacoli in linea con il tema dell’area. Gli orari degli spettacoli sono inclusi nella mappa che vi viene data all’ingresso nel parco, o eventualmente alla reception dell’hotel. Fuori dal recinto del parco, si troverà per l’estate 2017 il tendone degli spettacoli del Cirque du Soleil.

Mediterrània

È la prima zona situata subito dopo l’ingresso. Per spostarvi nelle aree di China e Polynesia potete prendere la barca dal Port de la Drassana, se avete con voi dei bambini piccoli potete puntare invece alla Estació del Norte, da dove potete prendere il trenino verso Sésamo Aventura. In parentesi ci sono le altezze minime, dove previste, per poter accedere all’attrazione da soli, o in compagnia di un adulto.

  • Furius Baco (altezza minima 140, massima 1,95): un coaster da 850 metri con un’accelerazione da 0 a 135 km/h in 3 secondi, e una delle più divertenti in assoluto. Il sistema di accelerazione è quello utilizzato sulle portaerei per lanciare il caccia in volo, mentre quello di frenata è magnetico.

Polynesia

Area a tema tropicale con molta vegetazione, ci sono diversi spettacoli, oltre al Tutuki Splash dove potete prendere un po’ d’acqua. Non perdetevi lo spettacolo Aves del Paraiso, con pappagalli e altri uccelli.

  • Ice Age, the 4-D Ride (alt min 140, tra 100 e 140 solo con un adulto): spettacolo in 4D dedicato al film Ice Age 3, dura circa 5 minuti e ospita 80 persone alla volta.
  • Tutuki Splash (alt min 140, tra 120 e 140 solo con un adulto): attrazione acquatica in un percorso in barca, ci sono 2 grandi discese dove sicuramente vi bagnerete. Dura circa 5 minuti.
  • Aves del Paraiso: è uno degli spettacoli più colorati e curiosi di PortAventura: con l’aiuto di un istruttore, vengono presentati diversi uccelli tropicali, come pappagalli, un casuario, e gru del Sudafrica, in uno spettacolo emozionante della durata di circa 30 minuti.

Sésamo Aventura

Sesamo Aventura, area bimbi
Sesamo Aventura, area bimbi

È la sezione del parco per i più piccoli, se il bambino è alto meno di 130 centimetri dovrà essere accompagnato da un adulto in quasi tutte le attrazioni. Il tema è quello dei personaggi dei Muppets, in spagnolo Sésamo, con 10 attrazioni dedicate a loro. Attenzione, in quest’area non ci sono code dedicate con il pass.

China

montagna russa Shambala a Port Aventura
Shambhala nella zona China

La sezione di China riproduce l’antica Cina millenaria, con la riproduzione di edifici e di un tratto della muraglia cinese. Al suo interno si trovano 3 delle attrazioni più famose di tutto PortAventura:

  • Shambhala (alt min 140): una delle montagne russe più alte d’Europa, con i suoi 76 metri. L’accelerazione nella caduta arriva a 135 km/h, ed è solo l’inizio di un percorso di curve e controcurve da lasciarvi con il fiato sospeso. È una delle attrazioni più gettonate di tutto PortAventura.
  • Dragon Khan (alt min 140; max 195): altra grande montagna russa di PortAventura: è meno alto dello Shambhala – 49 metri – e un po’ meno veloce, ma questo non vuol dire affatto che sia più tranquilla, tutt’altro. Il suo giro della morte da 38 metri è uno dei più grandi del mondo, che va a sommarsi ad un totale di 8 capovolte e una velocità di picco di 110 km/h. Ve lo ricorderete.
  • Angkor (alt min 130, se piccoli solo con un adulto): un percorso in barca in uno scenario basato sul tempio di Angkor Wat, in Cambogia. Le barche hanno pistole d’acqua con cui si può sparare a vari bersagli lungo il percorso, oppure fare delle battaglie d’acqua con gli altri visitatori del parco. Ovviamente da questa attrazione si esce bagnati, per cui è consigliabile indossare il costume da bagno.

México

Il Messico dei Maya è il protagonista di quest’area tematica, con la grande torre di caduta, Hurakan Condor, come attrazione principale.

  • Hurakan Condor (alt min 140; max 195): è una torre per la caduta libera – o una drop tower – alta 100 metri, in grado di offrire un lancio nel vuoto di più di 3 secondi da un’altezza di 86 metri, per raggiungere i 115 km/h prima della frenata. Palpitazioni e adrenalina assicurata.
  • Templo del Fuego (alt min 140; se tra 100 e 140 solo con un adulto): si tratta di uno spettacolo con effetti speciali, tecnicamente una walking experience, della durata di 10 minuti.
  • El Diablo – Tren de la Mina (alt min 140; se tra 110 e 140 solo con un adulto): montagna russa ambientata in una miniera d’argento, con vagoncini in tema. È una delle più scenografiche, il percorso dura circa 4 minuti.

Far West

grand canyon rapids portaventura
Grand Canyon Rapids

L’America dei coloni è la protagonista dell’area del far west, con la ricreazione completa di un paesino di frontiera nel Texas, chiamato Penitence. L’area offre alcuni dei migliori ristoranti di PortAventura, per cui non è una cattiva idea arrivarci intorno all’ora di pranzo o di cena.

  • Stampida (alt min 120): una montagna russa in legno, costituita da due percorsi quasi paralleli, e una grande discesa di 25 metri. Il percorso rosso è il migliore.
  • Silver River Flume (alt min 140, tra 100 e 140 solo con un adulto): chiamato anche tronquitos, o tronchetti, è un viaggio acquatico a bordo di un’imbarcazione a forma di tronco. Altra attrazione dove ci si bagna, e quindi è la benvenuta d’estate. Un giro completo si effettua in circa 6 minuti e mezzo.
  • Grand Canyon Rapids (alt min 130, tra 110 e 130 solo con un adulto): un percorso simulato di rafting a bordo di un gommone da 9 passeggeri, nel mezzo di un ambiente che riproduce il Gran Canyon. Sicuramente vi bagnerete.

Il Cirque du Soleil – Varekai

Il Cirque du Soleil, la famosa compagnia circense canadese conosciuta in tutto il mondo, ha presentato a PortAventura durante la stagione 2014 lo spettacolo Kooza, e nel 2015 Amaluna, entrambi molto acclamati dal pubblico. Dopo una pausa di un anno il Cirque du Soleil ritorna nel 2017 con un nuovo emozionante spettacolo, Varekai, basato sul mito di Icaro, dove il protagonista, anziché cadere in acqua, atterra in un bosco incantato. Lo spettacolo verrà messo in scena durante i mesi di luglio e agosto 2017, e presentato all’interno del caratteristico tendone bianco, con oltre 2000 posti a sedere, al di fuori del recinto del parco. Non è stato ancora annunciato né il costo del biglietto, né gli sconti previsti per chi possiede il biglietto di PortAventura.

Hotel a PortAventura

hotel port aventura
PortAventura dispone di 5 hotel a tema per poter alloggiare nel parco o nelle sue immediate vicinanze. Nel prezzo della camera è incluso anche il biglietto d’ingresso, oltre a una riduzione per il Pass Express (vedi sotto). A parte la Mansion de Lucy, a 5*, gli altri sono a 4*. Nel prezzo è incluso:

  • accesso esclusivo alla piscina dell’hotel con sdraio e asciugamani,
  • colazione a buffet,
  • parcheggio gratuito,
  • animazione per bambini.

I bambini fino a 2 anni non pagano l’alloggio. Il check-in avviene alle 15:00, per cui se arrivate prima organizzatevi per essere già pronti ad andare nel parco divertimenti: quando la camera sarà pronta verrete avvisati via messaggio. Il check-out invece è alle 11:00.

Hotel PortAventura 4*

Situato al lato del parco, l’Hotel PortAventura è concepito per offrire una piacevole permanenza, con animazione, ristoranti interni e piscine. L’ambientazione dell’hotel riproduce quella di un tipico pueblo mediterraneo. Le stanze si trovano in diversi edifici sparsi per in una zona verde, con al centro un lago artificiale e due piscine.

Hotel El Paso 4*

Con ambientazione messicana, l’Hotel El Paso si trova a 5 minuti da PortAventura. Il collegamento è garantito da un servizio di bus navetta gratuito. Le stanze sono distribuite fra un edificio principale, e vari edifici più piccoli intorno all’hotel. L’animazione è molto attiva, con spettacoli di musica dal vivo, rappresentazioni teatrali, magia, attività e giochi in piscina, feste e attività sportive.

Hotel Caribe 4*

L’Hotel Caribe è situato a 5 minuti a piedi dall’ingresso del parco. Come per El Paso, un bus navetta collega gratuitamente i turisti fino al parco. L’hotel è costruito intorno ad una grande piscina sabbiosa, con diversi edifici più piccoli dislocati intorno, circondati da palme. Come si può immaginare l’ambientazione di riferimento è quella dei caraibi, richiamando il vicino parco acquatico.

Hotel Gold River 4*

L’Hotel Gold River si trova a fianco dell’area Far West di PortAventura, offrendo l’accesso diretto al parco. Sicuramente l’hotel con l’ambientazione più scenografica, riproduce un paesino del West, con le camere sparse fra vari edifici. L’Hotel offre anche miniappartamenti per famiglie e gruppi, con camere da 6 posti letti e cucina autonoma.

Lucy’s Mansion 5*

Composta da 31 suite, la Lucy’s Mansion è l’hotel più esclusivo di tutto PortAventura. Il servizio dell’hotel è ovviamente personalizzato, offrendo un ambiente tranquillo con ogni comfort. Situato a fianco dell’Hotel Gold River, condivide con questo l’accesso diretto al parco.

Altri hotel nei dintorni

Oltre agli hotel propri del parco, si può trovare una sistemazione più a buon mercato, approfittando anche delle bellezze di Salou, il paesino sul Mediterraneo in cui si trova PortAventura. Tenete a mente che l’ingresso di PortAventura dista circa 3 km dal centro di Salou, quindi potete muovervi tranquillamente anche a piedi.

Regente Aragon 4*

Il Regente Aragon si trova nel centro di Salou, a circa 3 km dall’ingresso di PortAventura. Piccolo, pulito, e con un ristorante ben quotato al proprio interno, ha buoni prezzi. Colazione inclusa, tutte le camere sono fornite di aria condizionata.

Les Dàlies Apartamentos 3*

A soli 2 km dall’ingresso del parco, Les Dàlies si trova in una zona più tranquilla di Salou, sebbene molto vicino al centro, adatta per le famiglie con bambini. Gli appartamenti sono nuovi, tutti con aria condizionata e mini cucina, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Accettano animali domestici. Il parcheggio interno si paga a parte.

Ristoranti

I ristoranti all’interno di PortAventura hanno una pessima reputazione: le pietanze sono care, quando c’è tanta gente il cibo è preparato male e il servizio amatoriale. I ristoranti degli hotel sono decisamente migliori, ma anche qui il prezzo tende ad essere eccessivo. Non potete introdurre cibo all’interno del parco, neanche le bottigliette d’acqua, con la scusa dei controlli per la sicurezza vi faranno togliere qualsiasi cosa di commestibile.

Se alloggiate nell’hotel PortAventura, al Gold River o alla Lucy’s Mansion, dato che non ci sono controlli potete portarvi nel parco quello che volete.

Il mio suggerimento è di limitarvi ad acquistare dei panini, in genere il prodotto migliore. Uscendo da PortAventura invece le cose sono molto diverse.

Pizzeria La Piazza – Cap de Salou

Non vado mai nei ristoranti italiani quando sono all’estero, però mi è capitato di cenare in questo grazioso ristorante e ho dovuto ricredermi. Situato un po’ fuori mano dal centro di Salou, il luogo è tranquillo, il servizio attento e il cibo davvero buono: provate la lasagna, avrebbe convinto anche in Italia.

Dove e quando

La Piazza si trova in Cala de la Font, 5 a Cap de Salou. Apre tutti i giorni a pranzo dalle 12:30 fino alle 15:30 e a cena dalle 19:00 fino alle 23:30. Se siete in auto sappiate che parcheggiare non è facile, meglio non entrare in centro e farsi una passeggiata.

O Mar Restaurant

Siete sulla Costa Daurada, a metà strada tra Valencia e Barcellona. Se volete provare una paella siete nel posto giusto. Entrate, lasciate perdere antipasti vari – peraltro buonissimi – e chiedete direttamente la paella de marisco prima e il fideuá dopo.

Dove e quando

O Mar si trova in Carrer Buigas, 29, a Salou. Apre tutti i giorni a pranzo dalle 13:00 fino alle 16:00 e la sera dalle 20:00 fino alle 23:45.

Come arrivare a PortAventura

PortAventura è collegata molto bene con Barcellona: si può andare sia in treno dalla stazione di Sants, oppure in autobus partendo direttamente dall’aeroporto del Prat.

A PortAventura in auto

Vicino a PortAventura passa l’autostrada, l’AP-7. Da Barcellona, una volta presa la AP-7 in direzione di Valencia, serve circa un’ora, si esce al casello di PortAventura. Il parcheggio è una spiacevole sorpresa: vi verranno chiesti 10 € per il parcheggio semplice, 12,50 € per quello preferenziale, più vicino. Arrivate fino al fondo del parcheggio e poi risalite fino alla fine, per avere la macchina il più vicino possibile quando uscite: la giornata sarà lunga, e quando uscite sarà molto più comodo avere la macchina vicino.

Da Barcellona città a PortAventura in treno

Il treno è il mezzo più comodo per arrivare a PortAventura da Barcellona. Impiega circa un’ora e 20 minuti. Andate alla stazione di Sants (in metro con la linea 3 o 5), e prendete il treno che ferma direttamente a PortAventura. Il servizio è gestito dalla Renfe, i biglietti si possono comprare in qualsiasi biglietteria, anche in quelle automatiche presenti in tutte le stazioni, oppure online. Una volta arrivati alla stazione, basta percorrere 5 minuti di strada per giungere all’ingresso del parco.

Dall’aeroporto di Barcellona a PortAventura

Si può raggiungere PortAventura direttamente dall’Aeroporto di Barcellona El Prat, in autobus. Il servizio è offerto dall’autolinea Bus Plana. Per gli orari delle corse meglio controllare direttamente il loro sito.

Calendario e orari

La stagione di PortAventura inizierà il 7 aprile 2017, per concludersi il 6 gennaio 2018. Al momento non è stato ancora pubblicato il calendario ufficiale con tutti gli orari, tuttavia di massima durante tutto l’anno il parco apre alle 10:00 e chiude alle 19:00 in infrasettimanale e alle 20:00 il fine settimana. A luglio e agosto invece il parco chiude a mezzanotte.

Biglietti per PortAventura

Il biglietto d’ingresso a PortAventura permette di poter entrare nel parco e fare le code normali a tutte le attrazioni. I bambini fino a 3 anni inclusi entrano gratuitamente; quelli tra 4 e 10 anni e gli adulti con più di 60 anni invece hanno diritto all’ingresso ridotto; chi ha un handicap maggiore del 33% ha diritto ad uno sconto del 50%, e l’accesso alle attrazioni senza fare la coda, esteso anche ad un accompagnatore. Per le famiglie numerose (da 3 a 6 figli) esiste un biglietto unico valido per tutti. Infine i possessori della Barcelona Card possono usufruire di uno sconto del 20% sul biglietto d’ingresso.

Biglietto intero Biglietto ridotto
Online Biglietteria Online Biglietteria
Ingresso per 1 giorno 45 € 39 €
Ingresso per 2 gg consecutivi 50 € ND 44 € ND
Ingresso per 2 gg non consecutivi 59 € 73 € 50 € 59 €
Ingresso per 3 gg 79 € 89 € 64 € 72 €

Il Pass Express permette l’accesso alle attrazioni tramite code preferenziali, nella nostra guida spieghiamo se e quando conviene farlo. Le attrazioni incluse sono Shambhala, Furius Baco, Dragon Khan, Templo del Fuego, Tutuki Splash, Stampida, Angkor, Silver River Flume, El Diablo – Tren de la Mina, Grand Canyon Rapids. Il Pass Express semplice permette di accedere tramite le code preferenziali una sola volta, quello Premium invece consente l’accesso illimitato. Le versioni Gold sono per sedersi nella prima fila su Shambhala, Furius Baco e Dragon Khan.

Pass Express29 €
Pass Express Gold34 €
Pass Express Premium48 €
Pass Express Premium Gold53 €

Dintorni di PortAventura

PortAventura si trova a Salou, nel cuore della Costa Daurada – in spagnolo Costa Dorada – un tratto di litoranea che si estende da Calafell fino al Delta dell’Ebro. Nei dintorni ci sono molte cose da vedere, per tutti i gusti:

  • Salou: il centro turistico più importante, per le spiagge e per le discoteche;
  • Tarragona: il centro storico è stato inserito fra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 2000;
  • Reus: la città natale di Antoni Gaudí, con il Gaudí Centre, un grande centro espositivo;
  • Il parco del Delta dell’Ebro: un’importante riserva naturalistica.

Quanto hai trovato utile questo articolo?

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti, media: 5,00 su 5)
Loading...
 

Da non perdere

Powered by GetYourGuide
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.