Il Museu Nacional d’Art de Catalunya (MNAC)

MNAC BARCELONA

Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 8 Novembre 2022

Il Museu Nacional d’Art de Catalunya (MNAC) è il principale museo d’arte di Barcellona, che raccoglie opere di artisti catalani o relazionate con la Catalogna. Il museo è ubicato nel Palau Nacional, e fu costruito per l’Esposizione universale del 1929 in una posizione privilegiata: ai piedi della collina del Montjuïc, fa parte di un complesso che include la Font Màgica, regalando una stupenda prospettiva fino a Plaça de Espanya, ed è inoltre a pochi passi dal CaixaForum. Il museo è stato aperto nel 1934, riunendo in unico luogo tutta la collezione medievale, fino a quel momento dispersa in vari luoghi. Nel 1995, furono inaugurate le nuove sale di arte romanica, e nel 2004 quelle relative all’arte moderna.

Il museo contiene una collezione artistica molto estesa e variegata, spaziando dalla più grande collezione al mondo di pittura murale romanica, fino alle opere più espressive del modernismo catalano, come i mobili di Gaudí o le illustrazioni di Casas. Importante la collezione d’arte gotica, così come la raccolta di opere rinascimentali e barocche, con artisti del calibro di Tiziano o Velazquez. Notevole anche la sezione fotografica del MNAC, con circa 40.000 foto, spaziando la propria raccolta dagli albori della fotografia fino alla fotografia giornalistica, e raccogliendo praticamente tutti i maggiori esponenti catalani.

La collezione museale è divisa in una serie d’itinerari tematici, in grado di offrire una panoramica completa per ogni singolo periodo preso in esame. Le collezioni di arte romanica, e quelle relative all’architettura modernista, sono fra le più importanti al mondo, e meritano da sole una visita al MNAC.

MNAC: esposizioni temporanee per il 2022

Il MNAC ha un ricco calendario di esposizioni temporanee durante tutto l’anno, per cui ci sono sempre almeno 2-3 esposizioni all’interno del museo.

Informazioni utili

Considerate almeno un paio d’ore per visitare le collezioni principali del museo e anche mezza giornata per una visita più approfondita che includa le esposizioni temporanee.

Come arrivare al MNAC

Il MNAC si trova ai piedi del Montjuïc: si può raggiungere in metro dalla fermata di Plaça de Espanya (linee 1 e 3): una volta usciti dalla stazione basta seguire le indicazioni, il MNAC apparirà subito alla vista. Con il Bus turístic è sufficiente scendere alla fermata MNAC sulla linea rossa.

Orari

L’orario invernale del MNAC va da ottobre ad aprile: il museo apre dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 18:00. Durante la domenica e i giorni festivi apre dalle 10:00 alle 15:00.
L’orario festivo si estende da maggio a settembre: l’apertura dal martedì al sabato si estende fino alle 20:00, mentre la domenica e i festivi rimane invariata. Il museo chiude tutti i lunedì non festivi, così come l’1 gennaio, l’1 maggio e il 25 dicembre.

Biglietti

Acquista i biglietti per il MNAC

Il biglietto generale costa €12, e include anche l’ingresso alle esposizioni temporanee. L’accesso alla sola terrazza belvedere è di €2. L’ingresso è gratuito per i minori di 16 anni e i maggiori di 65, nonché per i possessori della Barcelona Card. I possessori della Barcelona Card inoltre possono usufruire delle file dedicate, permettendo in pratica di entrare senza fare la coda. Il MNAC apre gratuitamente a tutti ogni prima domenica del mese, e ogni sabato a partire dalle 15:00. Studenti e possessori della Ruta del modernisme Card hanno diritto ad uno sconto del 30 %.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

Quanto hai trovato utile questo articolo?

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (Lascia un voto per prima/o)
Loading...
 

Da non perdere

Powered by GetYourGuide
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.