Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 6 Marzo 2024
Il Centre de Cultura Contemporània de Barcelona, conosciuto come CCCB, è uno dei centri culturali ed espositivi più visitati della città di Barcellona. Situato nel Raval, la sua tematica principale è la città e la cultura urbana. Il suo successo è dovuto alla qualità delle sue esposizioni, e alla sua versatilità nell’offrire attenzione ad un ampio ventaglio di pubblico.
Inaugurato nel 1994, come parte di un progetto per riqualificare il barrio del Raval, il CCCB occupa una parte dell’antica casa de la caritat, un edificio creato nel 1802 per poter ospitare i più bisognosi della città, e rimasto in funzione fino al 1957. L’opera di restauro è terminata nel 1993, e ha mantenuto la struttura originale intorno al patio centrale, conosciuto anticamente come Pati de las dones (patio delle donne), e includendo nell’opera un’ampia facciata di cristallo, alta oltre 30 metri, in grado di collegare le due ali dell’antico edificio, oltre a costituire uno specchio sul patio sottostante.
L’edificio principale dispone di un’area espositiva di oltre 4.000 mq, su una superficie totale di oltre 15.000 mq, ed include, oltre a tre spazi espositivi, un auditorium, il patio interno e la sala panoramica. Quest’ultima sala è situata all’ultimo piano dell’edificio. Da questa posizione privilegiata è possibile ammirare il centro di Barcellona da una prospettiva unica, anche se l’accesso alla sala non è sempre garantito, in quanto viene talvolta affittata per eventi privati.
Indice:
Esposizioni ed attività
Oltre ad almeno due esposizioni principali, che cambiano circa ogni semestre, il CCCB presenta numerose attività complementari, come esposizioni mensili dedicate ad artisti emergenti, oppure dibattiti e laboratori riguardanti varie discipline artistiche ed audiovisive. Con l’arrivo della bella stagione inoltre sono inseriti nel programma dei concerti nel patio interno, in genere gratuiti.
Informazioni utili
Come arrivare al CCCB
Il CCCB è situato in Carrer de Montalegre, presso la Plaça dels Ángels, praticamente di fronte al MACBA, all’interno del quartiere del Raval.
Si può raggiungere facilmente a piedi dalla fermata della metropolitana di Plaça de Catalunya (linee 1, 3, 6 e 7), oppure da quella di Universitat (linee 1 e 2). Con il bus turístic, si può scendere alla fermata di Plaça de Catalunya delle linee blu e rossa.
Orari
Le sale espositive del CCCB sono aperte dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 20:00. Il centro chiude i lunedì non festivi, il 24, 25 e 31 dicembre, l’1 e il 5 gennaio.
Biglietti
La visita ad una sola esposizione nel CCCB costa 6 euro; per poter accedere a due o più esposizioni è necessario pagare 8 euro.
La domenica, dalle 15:00 alle 20:00, l’ingresso alle esposizioni è gratuito, tuttavia i posti disponibili sono limitati.
❗️Ingresso gratuito per i possessori della Barcelona Card e dell’Articket BCN.